25 aprile: la Liberazione è una scelta
Il 25 aprile non è una festa da delegare alla politica, ma una scelta quotidiana di libertà e responsabilità.
Il blog degli approfondimenti e delle inchieste
Il 25 aprile non è una festa da delegare alla politica, ma una scelta quotidiana di libertà e responsabilità.
Pennadomo, villaggio turistico costruito con fondi pubblici negli anni ’80. Mai aperto. Il simbolo di uno spreco dimenticato.
Papa Francesco è morto. Ripercorriamo la sua vita, le sue battaglie e il confronto con il potere vaticano.
Francesco e lo IOR: una battaglia tra fede e finanza. Cosa resta oggi della sua rivoluzione mancata?
Un caffè avvelenato, un tradimento e un omicidio: così è esplosa la guerra per il comando della Curva Nord interista.
Covid, OMS, PNEI ed effetti avversi: l’inchiesta che sfida la narrazione ufficiale sulla salute pubblica.
Venturoni rompe il silenzio: assolto dopo 15 anni, racconta i rapporti opachi tra Regione Abruzzo e cliniche private.
Bomba, lago abbandonato. E ora arriva il gas. La politica è distratta, le multinazionali no. Lettera a Marsilio.
Tregua USA-UE sui dazi: Abruzzo tra le regioni più esposte. L’Aquila al 3° posto in Italia per export verso gli Stati Uniti.
Ospedali, infezioni e antibiotici inefficaci: un’emergenza ignorata che ci costa vite, soldi e salute. La Sanità malata.