Covid, OMS e la medicina negata: il futuro della salute pubblica

Covid, OMS e la medicina negata: il futuro della salute pubblica

PNEI, epigenetica, effetti avversi e poteri sovranazionali: l’inchiesta che mette in discussione la narrazione ufficiale sulla gestione della salute globale. Covid, OMS e la medicina negata: il futuro della salute ...
I boss del clan comunicavano con la PlayStation: retata tra Napoli e provincia

I boss del clan comunicavano con la PlayStation: retata tra Napoli e provincia

Un’indagine lunga e minuziosa, condotta dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Napoli, ha portato all’alba a 24 arresti tra il capoluogo campano e l’hinterland. I boss del clan comunicavano con ...
Lanfranco Venturoni: la mia sanità pubblica

Lanfranco Venturoni: la mia sanità pubblica

Quindici anni. Tanto è durato il percorso giudiziario che ha coinvolto Lanfranco Venturoni, ex assessore regionale alla Sanità in Abruzzo, e Gianni Chiodi, all'epoca presidente della Regione. Lanfranco Venturoni: la mia sanità ...
Bomba: il lago dimenticato - Letterina a Marsilio

Bomba: il lago dimenticato – Letterina a Marsilio

Siamo tornati al Lago di Bomba, nel cuore dell’Abruzzo.Un luogo che un tempo ospitava eventi sportivi internazionali, come i Giochi del Mediterraneo del 2009, e che oggi è ridotto a ...
Dazi USA-UE: tregua salvifica. Ma l’Abruzzo resta esposto e in bilico

Dazi USA-UE: tregua salvifica. Ma l’Abruzzo resta esposto e in bilico

Mentre Trump gioca coi mercati e l’Europa tira il fiato, i numeri dicono che l’Abruzzo è una delle regioni italiane più esposte all’export verso gli Stati Uniti. I dati aggiornati ...
Floriana Calcagno, nipote di un boss e insegnante: arrestata per aver aiutato Messina Denaro

Floriana Calcagno, nipote di un boss e insegnante: arrestata per aver aiutato Messina Denaro

Floriana Calcagno, arrestata oggi con l'accusa di aver favorito la latitanza di Matteo Messina Denaro, è un’insegnante e nipote del boss mafioso Francesco Luppino. Anche il marito di Floriana Calcagno, Paolo De Santo, ...
Sanità malata: 12mila morti l’anno per infezioni ospedaliere

Sanità malata: 12mila morti l’anno per infezioni ospedaliere

Si fa presto a parlare di igiene negli ospedali. Ma il punto è: stiamo davvero affrontando il problema alla radice? Perché se ogni anno muoiono 12mila persone in Italia per ...
Multe: dove finiscono i soldi?

Multe: dove finiscono i soldi?

Nel 2024, i Comuni italiani hanno incassato oltre 1,7 miliardi di euro in multe stradali. Un record assoluto.Eppure, quando si va a vedere dove finiscono quei soldi, inizia il mistero ...
Trump, i dazi fantasma e l’America che gioca in Borsa

Trump, i dazi fantasma e l’America che gioca in Borsa

Nel 2024 Donald Trump annuncia dazi, poi congela tutto per 90 giorni. Intanto Wall Street vola. Strategia economica o mossa da campagna elettorale? L’effetto è reale: i mercati ringraziano, la ...
Affidi nel nome del popolo. La storia di Francesca

Affidi nel nome del popolo. La storia di Francesca

Una madre, due figli e cinque anni di battaglie legali. Un labirinto giudiziario fatto di perizie alterate, relazioni scomparse, decreti modificati, documenti nascosti e diritti violati. Affidi nel nome del ...
Pena di morte: il 2024 è l’anno in cui gli Stati hanno rialzato il cappio

2024, l’anno in cui gli Stati hanno rialzato il cappio

Nel mondo, la pena di morte rialza la testa. Il 2024 si è chiuso con un dato allarmante: oltre 1.500 persone giustiziate in 15 Paesi, un numero che non si registrava ...
Chiesto il processo per 143 persone. Tra loro anche il cugino di Messina Denaro.

Mafia in Lombardia: chiesto processo per 143, c’è anche il cugino di Messina Denaro

Chiesto il processo per 143 persone. Tra loro anche il cugino di Messina Denaro. Mafia in Lombardia. E dietro le quinte, affari milionari e minacce ai magistrati. Mentre Milano si ...
Gianni Chiodi e il silenzio degli assolti

Gianni Chiodi e il silenzio degli assolti

15 anni.È il tempo che è servito per chiudere una vicenda giudiziaria che ha visto coinvolto Gianni Chiodi, ex presidente della Regione Abruzzo, e l’allora assessore Lanfranco Venturoni. Gianni Chiodi ...
"Clausola di guerra": per la prima volta in un contratto tra due aziende

“Clausola di guerra”: per la prima volta in un contratto tra due aziende

Se la guerra è davvero tornata, come suggeriscono i primi capitoli del libro Capitalismo di guerra (Fuori Scena, 219 pagine), allora è tornata anche la sua economia. "Clausola di guerra": per la ...
Autismo, la battaglia silenziosa delle famiglie lasciate sole dallo Stato

Autismo, la battaglia silenziosa delle famiglie lasciate sole dallo Stato

365 giorni l’anno, 24 ore su 24. Senza pause, senza aiuti veri, spesso nel silenzio di uno Stato che guarda da un’altra parte. È la quotidianità di chi vive l’autismo ...
Meta ignora il Fisco italiano: niente accordo, rischio processo

Meta ignora il Fisco italiano: niente accordo, rischio processo

Meta continua a non fare i conti con il fisco italiano. Meta ignora il Fisco italiano: niente accordo, rischio processo. Il colosso tecnologico fondato da Mark Zuckerberg ha scelto di ...
Stipendi stellari: quanto guadagnano davvero i banchieri europei?

Stipendi stellari: quanto guadagnano davvero i banchieri europei?

Tra salvataggi miliardari, bonus dorati e profitti record, i signori della finanza continuano a incassare. E mentre loro festeggiano, chi paga (sempre) siamo noi. Stipendi stellari: quanto guadagnano davvero i ...
Giustizia a Chieti: intrecci familiari, affari privati e silenzi pubblici

Giustizia a Chieti: intrecci familiari, affari privati e silenzi pubblici

Zone d’Ombra TV torna a raccontare il cuore del potere giudiziario teatino: dalla L&F Immobiliare ai vincoli di parentela tra toghe e cancellieri, passando per due interrogazioni parlamentari e una ...
Il procuratore Capo D'Avino: meno protagonismo dei magistrati, più rispetto per la giustizia

Il procuratore Capo D’Avino: meno protagonismo dei magistrati, più rispetto per la giustizia

Dietro le toghe non ci sono supereroi, ma uomini chiamati a misurarsi con uno dei poteri più delicati della Repubblica. Parola di Alfonso D’Avino, procuratore capo di Parma, che alla ...
Abusi su minori: il caso don Marelli e le accuse di sesso su adolescenti

Abusi su minori: il caso don Marelli e le accuse di sesso su adolescenti

Chat hot, allusioni sessuali, umiliazioni psicologiche e docce con minori: il processo canonico svela l’ombra inquietante su don Samuele Marelli, ex volto della pastorale giovanile ambrosiana. Abusi su minori: il ...
/ abusi, Inchieste, Minori, Notizie

Segnalaci la tua notizia