Lanfranco Venturoni: la mia sanità pubblica
Venturoni rompe il silenzio: assolto dopo 15 anni, racconta i rapporti opachi tra Regione Abruzzo e cliniche private.
Il blog degli approfondimenti e delle inchieste
Venturoni rompe il silenzio: assolto dopo 15 anni, racconta i rapporti opachi tra Regione Abruzzo e cliniche private.
Bomba, lago abbandonato. E ora arriva il gas. La politica è distratta, le multinazionali no. Lettera a Marsilio.
Tregua USA-UE sui dazi: Abruzzo tra le regioni più esposte. L’Aquila al 3° posto in Italia per export verso gli Stati Uniti.
15 anni di silenzio, una sentenza ignorata. A Gianni Chiodi abbiamo scritto una letterina. Elegante, ma schietta.
Sanità privata in crescita in Abruzzo: chi ci guadagna? Affari, numeri e silenzi nell’inchiesta su Synergo e il sistema sanitario.
In Abruzzo il 59,6% delle assunzioni nell’artigianato è difficile. Mancano lavoratori specializzati. Ecco perché.
L’Abruzzo sta affrontando una crisi economica silenziosa ma devastante: il crescente rischio di usura per le imprese. Rischio usura per le imprese in Abruzzo: una crisi che richiede interventi immediati.…
Se l’abruzzese Ignazio Silone fosse ancora vivo forse oggi avrebbe scritto un libro dal titolo Energiamara, anziché usare il nome di un paese immaginario come Fontamara.
Nella seconda puntata del nostro reportage, abbiamo approfondito le responsabilità di questo disastro che sta mettendo in ginocchio la popolazione abruzzese.
A Pineto e Chieti due gravi roghi hanno colpito un'azienda chimica e una fabbrica di materie plastiche.